Radiazioni ionizzanti: nuovo D.lgs 101 del 31/07/2020
Radiazioni ionizzanti: nuovo D.lgs 101 del 31/07/2020. Il nuovo decreto stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, ed è entrato in vigore il 28 agosto 2020.
- Pubblicato il Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Technical Consulting
Planimetrie di emergenza ed evacuazione Cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione? Per capire cosa deve essere indicato nelle planimetrie di emergenza ed evacuazione, bisogna innanzitutto riferirsi alla normativa di riferimento sull’evacuazione e gestione dell’emergenza, cioè il DM 10/03/1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di
- Pubblicato il Technical Consulting
E’ presente sul mercato una vasta gamma di bordi di contatto e paraurti, da impiegare come dispositivi di sicurezza per macchine potenzialmente pericolose. I bordi sensibili vengono utilizzati come protezione antischiacciamento causate da parti in movimento, porte e portelli automatici. Teknores propone dei nuovi bordi sensibili composti da un profilo in gomma con striscia di contatto incorporata. Si
- Pubblicato il Technical Consulting
Dichiarazione di conformità e sviluppo di soluzioni
Nel caso in questione, la società FELP, che costruisce macchine e linee di assemblaggio, aveva la necessità di verificare la conformità dell’ultima linea prodotta, in accordo alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La linea infatti, benché a livello di progetto fosse simile ad altre linee già prodotte presentava diversi aspetti, soprattutto legati alle interazioni con sistemi accessori,
- Pubblicato il Technical Consulting
Presse piegatrici: un settore in cui la sicurezza è un fattore assolutamente fondamentale
Case history: la collaborazione di TEKNORES per realizzare macchine sicure ed efficienti. Il cliente aveva la necessità di gestire la sicurezza della pressa tramite dispositivi di elevato standard tecnologico e per tale motivo le funzioni di protezione e comando operatore hanno trovato applicazione ideale con il plc di sicurezza Pluto S46. Le attività di TEKNORES
- Pubblicato il Technical Consulting
L’uso di segnali dinamici nella sicurezza macchine: un risparmio sui costi per i costruttori di macchine.
TEKNORES utilizza un sistema che permette al costruttore di godere dei benefici della connessione in serie di tutti i dispositivi di sicurezza soddisfacendo i più alti requisiti di sicurezza. Questa unica soluzione di sicurezza, il Sistema Vital, consiste nell’unità di controllo Vital, che ha le stesse misure di un relé di sicurezza standard. E’ una
- Pubblicato il Technical Consulting
Cassazione Penale e macchine: Il comportamento scorretto del lavoratore non esime da responsabilità
La Suprema Corte in questa sentenza ha evidenziato che non può considerarsi “atto abnorme” «il compimento da parte del lavoratore di un’operazione che, pure inutile e imprudente, non sia però eccentrica rispetto alle mansioni a lui specificamente assegnate nell’ambito del ciclo produttivo (cfr. Sez. 4 n. 7955 del 10/10/2013 Ud. (dep. 19/02/2014), Rv. 259313). L’abnormità
Presse eccentriche: la verifica del gruppo freno frizione e della distanza dei dispositivi fotoelettrici
La verifica dello stato di usura del gruppo freno/frizione e della distanza dei dispositivi fotoelettrici di sicurezza diventa un’azione preventiva indispensabile. La pressa a carico manuale e/o automatico, è senza ombra di dubbio una della macchine più pericolose per gli operatori. L’elevata interazione uomo-machina, il tipo di lavorazione, le elevate forze in gioco, giustificano appieno
- Pubblicato il Technical Consulting
Una interessante sentenza ci ricorda che ci vuole per forza, in particolare per una macchina assemblata autonomamente dall’utilizzatore, una specifica valutazione del rischio e che tale valutazione deve essere fatta per ciascun impianto. Non basta averne una per una macchina estenderla a tutte le macchine dello stesso tipo. Molto interessanti in particolare la parti in
Un passo verso la sicurezza: Tappeti di sicurezza.
Il tappetino di sicurezza si usa come protezione personale nelle zone pericolose intorno a presse, robot, linee di produzione, macchine, ecc. Se il tappetino di sicurezza è collegato ad un sistema di monitoraggio adeguato, non appena il tappeto è calpestato, i movimenti pericolosi della macchina si fermano. Ciò è possibile grazie al rilevamento di contatti elettrici che si
- Pubblicato il Technical Consulting