Cassazione Penale e macchine: Il comportamento scorretto del lavoratore non esime da responsabilità
La Suprema Corte in questa sentenza ha evidenziato che non può considerarsi “atto abnorme” «il compimento da parte del lavoratore di un’operazione che, pure inutile e imprudente, non sia però eccentrica rispetto alle mansioni a lui specificamente assegnate nell’ambito del ciclo produttivo (cfr. Sez. 4 n. 7955 del 10/10/2013 Ud. (dep. 19/02/2014), Rv. 259313). L’abnormità
Una interessante sentenza ci ricorda che ci vuole per forza, in particolare per una macchina assemblata autonomamente dall’utilizzatore, una specifica valutazione del rischio e che tale valutazione deve essere fatta per ciascun impianto. Non basta averne una per una macchina estenderla a tutte le macchine dello stesso tipo. Molto interessanti in particolare la parti in