Descrizione
Il corso per dirigenti è destinato ai dirigenti così definiti dall’articolo 2 del D.lgs 81/2008.
Il corso della durata di 16 ore corrisponde ai contenuti previsti dall’Accordo Stato Regione del 21 dicembre 2011.
Il prezzo del corso è di 260 euro comprensivo di IVA (213.115 + IVA)
PROGRAMMA DEL CORSO:
1 – IL SISTEMA FORMATIVO NELLA SICUREZZA SUL LAVORO
- Introduzione
- Datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Dirigenti
- Lavoratori
- Preposti
- Lavoratori che utilizzano attrezzature ex art. 73 D.Lgs. 81/2008
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Addetti alla prevenzione Incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze e addetti al primo soccorso
- Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro
2 – IL QUADRO NORMATIVO
- Il quadro normativo in materia di salute e sicurezza
- Gli articoli 2087 e 2104 del codice civile
- Il DLgs 626/94 ed un nuovo concetto di fare sicurezza
- Il DLgs 81/2008
3 – I SOGGETTI DELLA SICUREZZA
- I soggetti della prevenzione – Datore di Lavoro, Dirigente, RSPP, ASPP, Medico competente, RLS, Preposto, Lavoratore
4 – LA DELEGA
- La delega e l’attività di vigilanza delle attività lavorative
5 – IL RIESAME E LA RIUNIONE PERIODICA
- La riunione periodica del servizio di prevenzione e protezione
6 – LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- La valutazione dei rischi – Preambolo
- La valutazione dei rischi – Il DVR
- La valutazione dei rischi – Contenuti e Aggiornamento
7 – IL MEDICO COMPETENTE
- La figura del medico competente e la sorveglianza sanitaria
8 – LA SICUREZZA NEGLI APPALTO
- Obblighi connessi ai contratti di appalto
9 – RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
- Le differenti tipologie di rischio e le misure tecniche organizzative, procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio
- I dispositivi di protezione individuale – DPI
- Il rischio differenze ricollegabili a: Genere, Età, Provenienza e Tipologia Contrattuale
- Il rischio da stress lavoro-correlato
10 – GESTIONE DI MACCHINE ED ATTREZZATURE
- La gestione delle macchine ed attrezzature
11 – PREVENZIONE INCENDI
- Organizzazione della prevenzione incendi – Normativa
12 – RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI
- La Responsabilità Amministrativa degli Enti – Il DLgs 231/2001
13 – SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA
- I Sistemi di Gestione per la Sicurezza – Normative a confronto
- I sistemi di gestione per la sicurezza componenti di un SGLS
14 – COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE
- Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
- Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale
- Tecniche di comunicazione
- Tecniche di riunione
- Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
15 – IL SISTEMA SANZIONATORIO
- Il sistema sanzionatorio, le responsabilità e gli organismi di vigilanza
- TEST DI VERIFICA FINALE
Per l’acquisto contemporaneo di un numero di licenze superiore a 50 vi invitiamo a contattarci per una quotazione personalizzata